Lo psicologo è anche online

Decidere di iniziare un percorso psicologico non è mai una scelta facile, soprattutto in questo periodo in cui le restrizioni per l’emergenza sanitaria portano, come unica soluzione, a ricorrere allo psicologo online.

La persona soppesa pro e contro, dubbi e timori su cosa realmente sarà, su come si svolgeranno le sedute, su quello che potrà emergere.

Nel momento in cui però la decisione viene presa, ed è stato individuato il professionista che sembra più adatto alle proprie esigenze e necessità, la persona prende una decisione importante per se stessa e per la propria vita: si dà l’enorme opportunità di riflettere e agire su alcuni punti importanti della propria esistenza, rileggere le esperienze passate e i propri vissuti in una chiave diversa, più evolutiva.

La necessità bloccata dall’emergenza

Questa è la situazione che al momento alcune persone si trovano a vivere: avevano deciso di rivolgersi a uno psicologo ma l’emergenza causata dal Covid-19, con relativa impossibilità ad allontanarsi da casa, sembra mettere fino a questo nuovo inizio.

Rimandare questa necessità può diventare difficile, perché vivere un certo bisogno e trovarsi nell’impossibilità di soddisfarlo è frustrante e sofferente. 

Lo psicologo online è a disposizione

Questo però non è vero: infatti anche in questa situazione d’emergenza diventa possibile contattare uno specialista e intraprendere un percorso di supporto psicologico.

Questo è possibile attraverso l’utilizzo della tecnologia, come Skype, WhatsApp, Google Hangouts o altre modalità video, che permette di realizzare una seduta da remoto, entrando in contatto con lo psicologo online e di non rimandare l’inizio del percorso.

psicologo-online

Certo, la modalità online non può sostituire completamente la seduta dal vivo, che permette sicuramente una prospettiva più ampia e completa, ma sicuramente si pone come una validissima alternativa, soprattutto se considerata in un momento storico di particolare emergenza come quello appunto che stiamo vivendo.

Inoltre, finita l’emergenza, le sedute potranno continuare nella loro modalità classica, ovvero dal vivo nello studio del professionista.

Non esitate dunque a contattarmi, qualora vi trovaste di fronte alla volontà di intraprendere un percorso, ma l’impossibilità di spostarvi da casa vi freni in questa direzione.