Il “bonus psicologo” è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia fruibili presso specialisti privati che aderiscono a tale misura.
E’ rivolto a tutti coloro che si trovano in una condizione di disagio psicologico, ansia, stress, depressione, bassa autostima, difficoltà relazionali e fragilità psicologica a causa dell’emergenza pandemica e della crisi socioeconomica e che intendono intraprendere un percorso psicoterapeutico.
E’ un’opportunità per i cittadini ...
Read More
famiglia
Asilo nido si…Asilo nido no…

Ogni anno un numero importante di genitori con bambini da zero a tre anni si pone la fatidica domanda:
E' giusto mandare i propri figli all'asilo nido?
La risposta ovviamente non può essere uguale per tutti. La decisione di mandare il proprio bambino o la propria bambina al nido deve tener conto di tutta una serie di variabili che cambiano inevitabilmente rispetto ad ogni famiglia.
Ad esempio:
la situazione lavorativa dei genitori, soprattutto della madre;
la presenza o meno di no...
Read More
1 + 1 = TE – L’attesa durante la gravidanza, per diventare genitori.. e rimanere coppia

Un percorso di tre incontri pensato per delle coppie che stiano vivendo una gravidanza, per riflettere e condividere pensieri, emozioni e paure sul diventare genitori e rimanere coppia.
Gli incontri sono gratuiti e si terranno presso la BiblioteCaNova Isolotto. Iscrizione obbligatoria.
Read More
Essere coppia…Per diventare genitori

Sono molti i genitori che si interrogano su quali siano i comportamenti migliori, le modalità da mettere in atto per diventare dei "bravi" genitori
Non esiste un manuale in cui trovare risposte, ma sicuramente c’è un momento da cui partire e che si configura come cruciale, anche se spesso trascurato: la formazione della coppia.
Prima della coppia genitoriale, infatti, c’è una coppia coniugale.
Senza la coppia non può esserci la famiglia; i figli devono recepire il legame amoroso tra i geni...
Read More