Il “bonus psicologo” è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia fruibili presso specialisti privati che aderiscono a tale misura.
E’ rivolto a tutti coloro che si trovano in una condizione di disagio psicologico, ansia, stress, depressione, bassa autostima, difficoltà relazionali e fragilità psicologica a causa dell’emergenza pandemica e della crisi socioeconomica e che intendono intraprendere un percorso psicoterapeutico.
E’ un’opportunità per i cittadini ...
Read More
psicologia
Lo psicologo è anche online

Decidere di iniziare un percorso psicologico non è mai una scelta facile, soprattutto in questo periodo in cui le restrizioni per l'emergenza sanitaria portano, come unica soluzione, a ricorrere allo psicologo online.
La persona soppesa pro e contro, dubbi e timori su cosa realmente sarà, su come si svolgeranno le sedute, su quello che potrà emergere.
Nel momento in cui però la decisione viene presa, ed è stato individuato il professionista che sembra più adatto alle proprie esigenze e ne...
Read More
Attacchi di panico: risolverli è possibile.

Gli attacchi di panico sono ormai considerati “un male comune”, tanto che si stima che almeno 10 milioni di italiani ne abbiano sofferto almeno una volta, e 2 due milioni di questi abbiano sviluppato un vero e proprio disturbo da attacchi di panico.
I sintomi di un attacco di panico
Accade frequentemente che una persona arrivi al pronto soccorso convinta di avere un infarto in corso, o comunque un problema di origine fisica. Questo avviene non perché la persona compia un’errata “diagnosi”, ma pe...
Read More
1 + 1 = TE – L’attesa durante la gravidanza, per diventare genitori.. e rimanere coppia

Un percorso di tre incontri pensato per delle coppie che stiano vivendo una gravidanza, per riflettere e condividere pensieri, emozioni e paure sul diventare genitori e rimanere coppia.
Gli incontri sono gratuiti e si terranno presso la BiblioteCaNova Isolotto. Iscrizione obbligatoria.
Read More
Essere coppia…Per diventare genitori

Sono molti i genitori che si interrogano su quali siano i comportamenti migliori, le modalità da mettere in atto per diventare dei "bravi" genitori
Non esiste un manuale in cui trovare risposte, ma sicuramente c’è un momento da cui partire e che si configura come cruciale, anche se spesso trascurato: la formazione della coppia.
Prima della coppia genitoriale, infatti, c’è una coppia coniugale.
Senza la coppia non può esserci la famiglia; i figli devono recepire il legame amoroso tra i geni...
Read More